CITTA' DEL VATICANO, 28 APR. 2003 (VIS). Il Santo Padre ha ricevuto oggi in udienze separate:
- L'Arcivescovo Angelo Comastri, Prelato di Loreto (Italia) e Delegato Pontificio per il Santuario Lauretano e Seguito.
- Il Vescovo Wilton Daniel Gregory, di Belleville (Stati Uniti d'America), Presidente della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti d'America con il Vescovo William Stephen Skylstad, di Spokane, Vice-Presidente, il Monsignore William P. Fay, Segretario Generale e Suor Lourdes Sheehan, R.S.M., Segretario Generale Associato della medesima Conferenza Episcopale.
Sabato 26 aprile il Santo Padre ha ricevuto in udienze separate:
- L'Arcivescovo Giuseppe Leanza, Nunzio Apostolico in Bulgaria.
- La Signora Nina Kovalska, Ambasciatrice di Ucraina in Visita di congedo.
- La Signora Blanca Elida Zuccolillo de Rodriguez Alcalá, Ambasciatrice del Paraguay in Visita di congedo.
- Il Cardinale Giovanni Battista Re, Prefetto della Congregazione per i Vescovi.
AP/…/… VIS 20030428 (140)
Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS
Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana... [+]
ultime 5 notizie
- Comunicato: cessazione della trasmissione del VIS in lingua italiana
- Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa a nome della Segreteria Generale del Sinodo
- Dibattito libero dei Padri Sinodali dopo la Relatio post disceptationem
- Cessazione della trasmissione del VIS in lingua italiana
- Relatio post disceptationem: Ascoltare la famiglia e discutere le prospettive pastorali con lo sguardo posto in Cristo
lunedì 28 aprile 2003
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Copyright © VIS - Vatican Information Service
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
Nessun commento:
Posta un commento