CITTA' DEL VATICANO, 9 GEN. 2003 (VIS). Questa mattina il Santo Padre ha ricevuto in udienze separate:
- Il Cardinale Francisco Javier Errázuriz Ossa, Arcivescovo di Santiago de Chile (Cile).
- L'Arcivescovo Diego Causero, Nunzio Apostolico nella Repubblica Araba di Siria.
- L'Arcivescovo Basil Myron Schott, O.F.M., di Pittsburg dei Bizantini (Stati Uniti d'America).
- L'Arcivescovo Nicholas Cheong Jin-suk, di Seoul (Corea).
- Il Vescovo Luis Armando Bambarén Gastelumendi, S.I., di Chimbote (Perù) e Presidente della Conferenza Episcopale del Perù.
AP/…/… VIS 20030109 (80)
Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS
Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana... [+]
ultime 5 notizie


giovedì 9 gennaio 2003
ALTRI ATTI PONTIFICI
CITTA' DEL VATICANO, 9 GEN. 2003 (VIS). Il Santo Padre ha nominato:
- Il Reverendo Jean-Paul James, finora Rettore del Seminario Maggiore di "Saint-Yves" a Rennes (Francia), Vescovo di Beauvais (superficie: 5.855; popolazione: 765.011; cattolici: 700.000; sacerdoti: 195; religiosi: 305; diaconi permanenti: 19), Francia. Il Vescovo eletto è nato nel 1952 a Rennes (Francia) ed è stato ordinato sacerdote nel 1985.
- Il Vescovo Jesús García Burillo, finora Ausiliare di Orihuela-Alicante (Spagna), Vescovo di Avila (superficie: 8.047; popolazione: 166.259; cattolici: 162.020; sacerdoti: 241; religiosi: 622), Spagna.
- Il Vescovo Carlos López Hernández, finora Vescovo di Plasencia (Spagna), Vescovo di Salamanca (superficie: 7.876; popolazione: 287.000; cattolici: 280.000; sacerdoti: 295; religiosi: 971; diaconi permanenti: 3), Spagna.
NER/…/JAMES:GARCÍA:LÓPEZ VIS 20030109 (120)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Copyright © VIS - Vatican Information Service
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).