Città
del Vaticano, 19 febbraio 2013
(VIS). A seguito della visita apostolica effettuata dal Vescovo
Filippo Iannone alla Congregazione dei Figli dell'Immacolata
Concezione, in data 15 febbraio il Santo Padre ha deciso di affidare
il Governo del menzionato Istituto religioso al Cardinale Giuseppe
Versaldi, Presidente della Prefettura degli Affari Economici della
Santa Sede, nominandolo Delegato Pontificio. In tale veste il
Cardinale Versaldi avrà il compito di guidare l'Istituto religioso e
di indirizzare le strutture sanitarie da esso gestite verso un
possibile risanamento economico, escludendo tuttavia una
partecipazione della Santa Sede in tali opere.
Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS
Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana... [+]
ultime 5 notizie


martedì 19 febbraio 2013
IL CARDINALE SARAH VISITA RIFUGIATI SIRIANI IN GIORDANIA
Città
del Vaticano, 19 febbraio 2013
(VIS). Dal 19 al 21 febbraio, il Cardinale Robert Sarah, Presidente
del Pontificio Consiglio "Cor Unum", con il Segretario del
Dicastero, Monsignor Giampietro Dal Toso, sono in Giordania per
intervenire al forum regionale delle Caritas del Medio Oriente, Nord
Africa e Corno d'Africa.
L'incontro
costituirà un'importante occasione per fare il punto sugli aiuti
umanitari portati dagli organismi caritativi cattolici, in
particolare la Caritas, ai profughi e alle vittime del violento
conflitto in Siria. Saranno infatti presenti i rappresentanti di
tutte le Caritas della regione, oltre a rappresentanti delle Chiese
locali.
"La
situazione a livello umanitario in Siria e in tutta le regione è
ormai insostenibile. Alcune stime giungono a parlare di 1 milione di
rifugiati, oltre 2,5 milioni di sfollati, quasi 100mila morti
direttamente imputabili alle violenze e innumerevoli altri, il cui
numero non è neppure quantificabile, indirettamente causati
dall'impoverimento complessivo della popolazione, indotto
principalmente dalla guerra stessa. Il rigido inverno sta
ulteriormente contribuendo molto a questo triste bilancio delle
sofferenze di un popolo, stremato soprattutto nelle sue fasce sociali
più deboli e vulnerabili".
Durante
tale viaggio, il Cardinale e il Segretario visiteranno anche località
dove sono ospitate persone, in fuga dai combattimenti in Siria. La
visita ai rifugiati sarà organizzata con Caritas Giordania e con
altre realtà caritative cattoliche attive nell'assistenza e negli
interventi umanitari". Inoltre, durante la visita, è previsto
un incontro con il Re di Giordania, Abd Allah II ibn al-Husayn.
ALTRI ATTI PONTIFICI
Città
del Vaticano, 19 febbraio 2013
(VIS). Il Santo Padre ha nominato il Vescovo Fabio Martínez
Castilla, Arcivescovo di Tuxtla Gutiérrez (superficie: 22.629;
popolazione: 1.280.000; cattolici: 997.000; sacerdoti: 139;
religiosi: 337), Messico. L'Arcivescovo eletto è nato nel 1950 a
Islas Mujeres (Messico) ed è stato ordinato sacerdote nel 1977.
Negli anni 1977 al 1986 ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario
parrocchiale dei Santos Reyes, Formatore nel Seminario, Cappellano
dei Fratelli Maristi, Vicario parrocchiale successivamente di Santa
Ana, Yaxcabá e Dzitás, e Parroco di Nuestra Señora de Guadalupe a
Tizimin. Dal 1986 al 1994 è stato missionario fidei donum nella
diocesi di Uige in Angola. Rientrato in patria, è tornato come
Parroco alla parrocchia di Tizimin, essendo stato nominato nel
contempo Vicario Parrocchiale di San Francisco di Asís a Umán e
Direttore diocesano del Movimento Cursillos de Cristiandad. Nel 2007
è stato nominato Vescovo di Ciudad Lázaro Cárdenas . Nell’ultima
Assemblea Plenaria della Conferenza Episcopale del Messico è stato
eletto Responsabile della Dimensione per la Pastorale Missionaria e
Membro del Consiglio Permanente.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Copyright © VIS - Vatican Information Service
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).