CITTA' DEL VATICANO, 13 SET. 2005 (VIS). Il Santo Padre ha nominato il Reverendo Philip Tartaglia, finora Rettore del Pontificio Collegio Scozzese a Roma, Vescovo di Paisley (superficie: 580; cattolici: 79.400; sacerdoti: 71; religiosi: 49), Gran Bretagna. Il Vescovo eletto, nato a Glasgow nel 1951, ordinato sacerdote nel 1975.
NER/.../... VIS 20050913 (60)
Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS
Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana... [+]
ultime 5 notizie


martedì 13 settembre 2005
IMPEGNARSI A FAVORE DELLA PACE E DEL DIALOGO
CITTA' DEL VATICANO, 13 SET. 2005 (VIS). A nome del Santo Padre Benedetto XVI, il Cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato, ha fatto pervenire un Messaggio ai partecipanti al XIX Incontro Internazionale uomini e religioni, promosso dalla Comunità di Sant'Egidio, sul tema: "Il coraggio di un umanesimo di pace".
Nel Messaggio, indirizzato al Cardinale Philippe Barbarin, Arcivescovo di Lione, città nella quale si celebra quest'anno l'incontro dall'11 al 13 settembre, il Cardinale Sodano scrive che il Papa "si unisce volentieri con la preghiera a tutte le persone riunite per riflettere e pregare per la pace e per l'amicizia fra i popoli".
"Egli chiede agli uomini del nostro tempo, e particolarmente ai giovani, di avere il coraggio di guardare con speranza all'avvenire del pianeta. La violenza, qualunque essa sia, non può essere una maniera di risolvere i conflitti. Essa ipoteca gravemente l'avvenire e non è rispettosa né delle persone né dei popoli".
"Possano gli uomini di oggi implorare da Dio il dono della sua pace, sostenendosi alla promessa di Cristo: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace", affinché siano capaci di accoglierne tutte le esigenze e d'essere anche costruttori di pace!".
MESS/PACE:SANT'EGIDIO/BARBARIN VIS 20050913 (210)
Etichette:
Violenza
Iscriviti a:
Post (Atom)
Copyright © VIS - Vatican Information Service
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).