CITTA' DEL VATICANO, 18 FEB. 2005 (VIS). A nome del Santo Padre, il Cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato, ha fatto pervenire al Cardinale Nasrallah Pierre Sfeir, Patriarca di Antiochia dei Maroniti (Libano), il seguente telegramma di cordoglio per l'assassinio, il 14 febbraio scorso, del Primo Ministro del Libano Rafiq Hariri:
"Appresa la notizia del terribile attentato che è costato la vita al Signor Rafiq Hariri, ex Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica del Libano, e a numerose altre persone, il Santo Padre deplora vivamente questo gesto criminale che offende Dio e gli uomini creati a Sua immagine e somiglianza. Pregando ardentemente per la diletta terra libanese, il Papa implora una volta ancora la misericordia di Dio sulla regione del Medio Oriente che aspira ad una pace giusta e duratura ed invita tutti i fedeli cattolici del Libano, ad un impegno costante per la pace e la collaborazione con tutti gli uomini di buona volontà, per edificare, nel dialogo, un avvenire di concordia nel Paese e fra i popoli della regione".
TGR/MORTE HARIRI/SODANO:SFEIR VIS 20050218 (190)
Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS
Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana... [+]
ultime 5 notizie
- Comunicato: cessazione della trasmissione del VIS in lingua italiana
- Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa a nome della Segreteria Generale del Sinodo
- Dibattito libero dei Padri Sinodali dopo la Relatio post disceptationem
- Cessazione della trasmissione del VIS in lingua italiana
- Relatio post disceptationem: Ascoltare la famiglia e discutere le prospettive pastorali con lo sguardo posto in Cristo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Copyright © VIS - Vatican Information Service
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
Nessun commento:
Posta un commento