Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS

Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana...

VISnews anche in Twitter Anche in YouTube

martedì 27 gennaio 2004

APPELLO DEL PAPA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LA PACE


CITTA' DEL VATICANO, 27 GEN. 2004 (VIS). Alle 11:00 di questa mattina, il Santo Padre Giovanni Paolo II ha ricevuto in Vaticano l'Onorevole Richard B. Cheney, Vice Presidente degli Stati Uniti d'America, con la Consorte e Seguito. Successivamente si è svolto un incontro con il Cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato.

"Sono lieto di accoglierla insieme alla sua famiglia, in Vaticano, e di ricevere i cordiali saluti che mi trasmette da parte del Presidente Bush" - ha detto il Santo Padre - "Il popolo americano ha sempre custodito i valori fondamentali della libertà, giustizia e uguaglianza. In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e divisioni, la famiglia umana ha bisogno di promuovere questi valori nella sua ricerca di unità, pace e rispetto della dignità di tutti. Incoraggio voi e i vostri concittadini ad operare, in patria e all'estero, per la crescita della cooperazione internazionale e della solidarietà al servizio di quella pace che è la più profonda aspirazione di ogni uomo e di ogni donna. Invoco su tutti voi e su tutto il popolo americano, l'abbondanza delle benedizioni di Dio Onnipotente".

A fine mattina, il Dr. Joaquín Navarro-Valls, Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, ha rilasciato, in merito alla visita del Vice Presidente Cheney, la seguente dichiarazione:

"Stamane, il Vice Presidente degli Stati Uniti d'America, Sua Eccellenza il Signor Richard B. Cheney, ha fatto visita a Sua Santità Giovanni Paolo II e, successivamente, si è incontrato con l'Eminentissimo Cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato, assistito da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Lajolo, Segretario per i Rapporti con gli Stati".

"Nel corso dei colloqui vi è stato uno scambio di opinioni sulla situazione internazionale, con particolare riguardo al processo di pace in Terra Santa ed agli sviluppi della situazione in Iraq. In tale occasione vi è stato anche un esame dei problemi morali e religiosi che oggi toccano la vita degli Stati, specialmente quelli relativi alla difesa e promozione della vita, della famiglia, della solidarietà e della libertà religiosa".
AC/VICE-PRESIDENTE CHENEY/… VIS 20040127 (340)

Nessun commento:

Posta un commento

Copyright © VIS - Vatican Information Service