Città
del Vaticano, 11 settembre 2014
(VIS). Dal 10 all'11 settembre, ad Hanoi, ha avuto luogo il quinto
incontro del Gruppo di Lavoro Congiunto Santa Sede e Viêt
Nam, co-presieduto dal Vice Ministro degli Affari Esteri, Signor Bui
Thanh Son, Capo della Delegazione vietnamita, e dal Sotto-Segretario
della Santa Sede per i Rapporti con gli Stati, Monsignor Antoine
Camilleri, Capo della Delegazione della Santa Sede.
"La
Delegazione della Santa Sede - rende noto un comunicato congiunto
pubblicato al termine dei lavori - ha apprezzato l’appoggio fornito
a tutti i livelli dalle competenti autorità alla Chiesa cattolica in
Vietnam per lo svolgimento della propria missione. Ha, altresì,
preso nota degli sviluppi nelle politiche religiose del Vietnam,
recepite nella Costituzione emendata del 2013. Lo Stato vietnamita ha
facilitato le visite di lavoro in Viêt
Nam al Rappresentante Pontificio non residente della Santa Sede in
Vietnam, Arcivescovo Leopoldo Girelli. La Delegazione della Santa
Sede ha confermato di attribuire grande importanza allo sviluppo
delle relazioni con il Viêt
Nam in particolare e con l’Asia in generale, come sottolineato dal
recente e dai prossimi viaggi papali nel Continente. La Santa Sede ha
riaffermato il proprio impegno verso l’obiettivo di stabilire
relazioni diplomatiche con il Viêt
Nam e, insieme con la Chiesa cattolica nel Paese, desidera
contribuire più attivamente allo sviluppo del Paese nei campi ove la
Chiesa cattolica possiede punti di forza, come per esempio nella
sanità, nell’educazione, nella carità e nelle opere umanitarie.
La Parte vietnamita ha ribadito la politica coerente dello Stato e
del Partito nel rispettare la libertà religiosa e di credo di tutti
e nell’appoggiare la Chiesa cattolica in Viêt
Nam a partecipare attivamente nello sviluppo socio-economico
nazionale.
Le
due Parti hanno evidenziato ancora i principi sottesi di “vivere il
Vangelo all’interno della Nazione” e di “essere buoni cattolici
essendo buoni cittadini”. La Delegazione della Santa Sede ha
sottolineato che il Santo Padre Francesco ha seguito con interesse i
recenti sviluppi nelle relazioni tra la Santa Sede e il Viêt
Nam e ha incoraggiato la comunità cattolica in Viêt
Nam a continuare a contribuire all’avanzamento dei maggiori
obiettivi del Paese.
Le
due Parti hanno notato con soddisfazione i positivi sviluppi delle
relazioni tra la Santa Sede e il Viêt
Nam, come evidenziato dai crescenti scambi e contatti a tutti i
livelli, dagli incontri del Gruppo di Lavoro Congiunto alle visite di
lavoro del Rappresentante Pontificio non residente della Santa Sede
in Viêt Nam. Esse hanno
concordato di proseguire il dialogo e i contatti, creando nel
contempo condizioni favorevoli per la missione del Rappresentante
Pontificio, poiché aiuta la Chiesa cattolica in Viêt
Nam a dare seguito al Magistero pontificio.
L’Incontro
ha avuto luogo in un’atmosfera franca, sincera e di mutuo rispetto.
Le due Parti hanno convenuto di tenere il 6° Incontro del Gruppo di
Lavoro Congiunto tra la Santa Sede e il Viêt
Nam in Vaticano. Il periodo dell’Incontro verrà stabilito
attraverso i canali diplomatici.
In
questa circostanza, la Delegazione della Santa Sede ha reso una
visita di cortesia al Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari
Esteri, Signor Pham Binh Minh, e si è incontrata con il Vice
Ministro degli Affari Interni e Presidente del Comitato governativo
per gli Affari Religiosi, Signor Pham Dung. Ha anche colto
l’occasione per visitare alcune Istituzioni cattoliche ad Hanoi e a
Ho Chi Minh City.
Nessun commento:
Posta un commento