Città
del Vaticano, 16 settembre 2014
(VIS). Il coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” si
esibirà, per la prima volta, a Macao, Hong Kong e Taipei. I concerti
sono nati su iniziativa dell’Istituto per la Promozione della
Cultura Cinese di Hong Kong con la collaborazione del Coro Perosi
della diocesi di Macao e della Taipei Philarmonic Foundation, con la
finalità di promuovere lo scambio culturale attraverso l’arte
della musica, condividendo le ricche tradizioni musicali dell’Oriente
e dell’Occidente e costruendo, con queste, nuovi canali di
comunicazione e di comunione.
“Reverberating
Heavenly Tunes in Greater China”, (“Melodie celestiali nella
Grande Cina"), è il titolo dei concerti che comprendono opere
di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Roland de Lassus, Gregorio
Allegri e Lorenzo Perosi, storicamente appartenenti al repertorio
delle Celebrazioni del Papa.
I
concerti si terranno il 19 settembre 2014, nella Cattedrale di Macao;
il 21 settembre presso l’Hong Kong Cultural Centre (Hong Kong), e
il 23 settembre, presso il National Concert Hall di Taipei.
Il
21 settembre, nella Cattedrale di Hong Kong, il Coro della Cappella
Musicale Pontificia, su mandato del Cardinale Segretario di Stato,
Pietro Parolin, accompagnerà la liturgia domenicale della
Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Cardinale John Tong Hon.
La
Cappella Musicale Pontificia (Cappella Sistina), che da secoli
custodisce la tradizione musicale della Chiesa ed ha le sue origini
nell’antica Schola Cantorum Romana, è il complesso artistico degli
addetti alle esecuzioni di musica vocale nelle Cappelle Papali o in
Celebrazioni o manifestazioni indette per ordine del Santo Padre.
Nessun commento:
Posta un commento