Città
del Vaticano, 11 marzo 2014
(VIS). In occasione del terzo anniversario dello tsunami che ha
colpito il Giappone l'11 marzo 2011, si tiene oggi nella Basilica di
San Paolo Fuori le Mura, il concerto: "Requiem di Mozart per il
Giappone dal Vaticano". Organizzato dal Comitato Esecutivo
Giapponese e patrocinato dall'Ambasciata del Giappone presso la Santa
Sede, è un concerto di preghiera per la salvezza delle anime delle
vittime dello tsunami del 2011 in Giappone.
L'Orchestra
Sinfonica Gioacchino Rossini e il Coro San Carlo di Pesaro, diretti
da Daniele Agiman, eseguiranno questa sera alle 20:00 il Requiem di
Mozart. Al concerto, ad ingresso libero, potranno partecipare tutti
coloro che desiderano ricordare le 15.000 vittime della catastrofe, i
4.000 dispersi e i 50.000 feriti.
Città
del Vaticano, 11 marzo 2014
(VIS). Il Santo Padre ha nominato il Padre Placide Lubamba Ndjibu,
M.Afr., Vescovo della Diocesi di Kasongo (superficie: 75.300;
popolazione: 1.700.000; cattolici: 570.000; sacerdoti: 59; religiosi:
21), Repubblica Democratica del Congo. Il Vescovo eletto è nato
nella Diocesi di Lubumbashi nel 1959 ed è stato ordinato sacerdote
nel 1991. Dal 1991 al 1994 è stato Vicario parrocchiale nella
Parrocchia Notre Dame des Champs, nell’Arcidiocesi di
Bobo-Dioulasso, Burkina Faso; dal 1996 al 1998: Servizio presso la
redazione della rivista dei Padri Bianchi Vivant Univers, in Belgio;
dal 1998 al 2002 Vicario parrocchiale e Parroco della Parrocchia del
Sacro Cuore nella Diocesi di Manzeze, in Tanzania; dal 2002 al 2007
Redattore del Bollettino Karibu a Bukavu e Cappellano del Liceo Wima
e del Campo militare Saio, a Bukavu; dal 2007 al 2010 Parroco della
Parrocchia Sainte Bernadette di Lubumbashi. Dal 2010 ha risieduto a
Bukavu quale Provinciale dei Padri Bianchi per l’Africa Centrale
(Burundi, Rwanda e Repubblica Democratica del Congo).
Copyright © VIS - Vatican Information Service