CITTA' DEL VATICANO, 5 OTT. 2006 (VIS). Il Santo Padre ha nominato il Sacerdote Lucas Martínez Lara, Vescovo di Matehuala (superficie: 26.912; popolazione: 255.923; cattolici: 219.148; sacerdoti: 29; religiosi: 45), Messico. Il Vescovo eletto, è nato nel 1943 in un piccolo paese vicino a Villa de la Paz (Messico) ed è stato ordinato sacerdote nel 1968. È stato finora Vicario Episcopale della "Zona Medina" dell'Arcidiocesi di San Luis Potosí e Parroco della Parrocchia di "Santa Catalina" di Rioverde.
NER/.../MARTÍNEZ VIS 20061005 (90)
CITTA' DEL VATICANO, 5 OTT. 2006 (VIS). Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in udienze separate:
- Cinque Presuli della Conferenza Episcopale del Canada Occidentale, in Visita "ad Limina Apostolorum":
- L'Arcivescovo Raymond Roussin, S.M., di Vancouver.
- Il Vescovo David John James Monroe, di Kamloops.
- L'Arcivescovo Emilius Goulet, P.S.S., di Saint-Boniface.
- Il Vescovo Albert LeGatt, di Saskatoon.
- Il Vescovo Blaise-Ernest Morand, di Prince-Albert.
Nel pomeriggio è in programma che il Papa riceva il Cardinale Ivan Dias, Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.
AL:AP/.../... VIS 20061005 (90)
CITTA' DEL VATICANO, 5 OTT. 2006 (VIS). Nella tarda mattinata di oggi, la Sala Stampa della Santa Sede ha reso pubblico il seguente Comunicato:
"Nella mattinata di oggi, 5 ottobre 2006, il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in Udienza il Presidente della Repubblica Federale dell'Austria, Sua Eccellenza il Signor Heinz Fischer, il quale si è successivamente incontrato con l'Eminentissimo Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Sua Santità".
"Durante i colloqui svoltisi in un clima di grande cordialità, ci si è soffermati sulla presenza e l'attività della Chiesa cattolica nella società austriaca e ci si è rallegrati delle buone relazioni bilaterali fra Santa Sede ed Austria e della sintonia esistente sul tema dell'identità culturale e spirituale dell'Europa. Sono stati inoltre presi in considerazione temi di particolare importanza nell'odierno contesto mondiale, quali la promozione del dialogo fra culture e religioni, in particolare fra cristianesimo e islam, e il rifiuto di ogni forma di terrorismo".
"Il Presidente Federale austriaco ha rinnovato al Santo Padre l'invito ufficiale a visitare il Santuario mariano di Mariazell nel prossimo anno, invito che il Santo Padre ha accettato volentieri".
OP/UDIENZA/FISCHER VIS 20061005 (190)
Copyright © VIS - Vatican Information Service