Città
del Vaticano, 1 luglio 2013
(VIS). Questa mattina presso la Sala Stampa della Santa Sede ha avuto
luogo la presentazione del grande evento dell'Anno della Fede:
"Giornata dei Seminaristi, Novizie, Novizi e quanti sono in
cammino vocazionale". Alla Conferenza Stampa sono intervenuti
l'Arcivescovo Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio
per la Promozione della Nuova Evangelizzazione; l'Arcivescovo José
Octavio Ruiz Arenas, Segretario ed il Monsignor Graham Bell,
Sottosegretario del medesimo Dicastero. Il tema della Giornata "Mi
fido di te!" indica l'atto con il quale i giovani trovano ancora
la forza e l'audacia di consacrarsi al Signore nella vita sacerdotale
e consacrata come segno di generosità al Signore che chiama per
seguirlo.
La
Giornata avrà inizio il 4 luglio con un pellegrinaggio alla tomba di
Pietro. Si partirà dai Giardini di Castel Sant'Angelo e si
percorrerà tutta via della Conciliazione fino al sagrato di San
Pietro dove il Cardinale Angelo Comastri, terrà un a riflessione
La
giornata del 5 luglio sarà dedicata alle catechesi per gruppi
linguistici in diverse chiese del centro storico e si concluderà in
Piazza del Campidoglio dove è prevista una festa animata da
cantanti. Due seminaristi ed una novizia condivideranno la loro
testimonianza.
Sabato
6 luglio sarà dedicato al sacramento della riconciliazione e
all'adorazione eucaristica. In programma una riflessione per i
superiori formatori che accompagnano i giovani nell'aula magna
dell'Università Lateranense. Nel pomeriggio, nell'aula Paolo VI, il
Cardinale Mauro Piacenza, Prefetto della Congregazione per il Clero,
condividerà una riflessione con i presenti a cui seguirà l'ascolto
di varie testimonianze, in attesa dell'incontro con Papa Francesco
che si farà testimone della sua vocazione e offrirà ai giovani
argomenti su cui riflettere nel loro percorso vocazionale. Il
pomeriggio sarà animato dal gruppo musicale irlandese "The
Priests" e da Suor Glenda Valesca Hernàndez Aguayo, dal Cile.
Al termine, si snoderà per tutti i Giardini Vaticani la processione
mariana che si concluderà sul Sagrato della Basilica di san Pietro
con la riflessione finale del Cardinale João
Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per la Vita consacrata.
La
mattina di domenica 7 luglio, il Papa celebrerà la Santa Messa nella
Basilica di San Pietro a cui farà seguito l’Angelus.
All'incontro
parteciperanno seimila giovani provenienti da 66 paesi che vengono
come rappresentanti - ha detto l'Arcivescovo Fisichella - "di
tante altre migliaia e migliaia di giovani che spiritualmente saranno
uniti a loro nel dare testimonianza della loro vocazione".
Nessun commento:
Posta un commento