Città
del Vaticano, 10 giugno 2013
(VIS). In un Comunicato reso pubblico questa mattina il Pontificio
Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani ha reso noto
che il 14 giugno prossimo, l'Arcivescovo di Canterbury, Sua Grazia
Justin Welby, sarà a Roma per rendere visita a Papa Francesco.
"Questa
visita è un’opportunità per l’Arcivescovo e per Papa Francesco
di esaminare lo stato attuale delle relazioni tra la Chiesa cattolica
e la Comunione Anglicana. In particolare, l’interesse manifestato
dall’Arcivescovo Welby per la giustizia nel mondo e per la
necessità di un ordinamento etico dei mercati finanziari per
evitarne l’oppressione esercitata sugli individui trova un’eco
corrispondente nel costante insegnamento del Santo Padre. Dal tempo
della sua esperienza di dirigente nell’industria petrolifera,
l’Arcivescovo Welby ha posto una forte enfasi sulla riconciliazione
ed ha continuato ad impegnarsi a favore della risoluzione dei
conflitti all’interno della Chiesa e della società. Anche questo
ricorda l’appello lanciato da Papa Francesco per la costruzione di
ponti tra i popoli di tutte le nazioni, affinché essi non si
percepiscano come rivali o come una minaccia, ma si vedano come
fratelli e sorelle".
"Anglicani
e cattolici devono lavorare insieme per fornire alla società un
chiaro orientamento morale. L’Arcivescovo Welby ha collaborato
strettamente con l’Arcivescovo cattolico di Westminster, S.E.
Monsignor Vincent Nichols, per difendere il matrimonio ed altri
valori cristiani nella società. È un segno delle loro buone
relazioni il fatto che S.E. Monsignor Nichols accompagni
l’Arcivescovo di Canterbury in questa visita".
"A
seguito dell’udienza papale e dei rispettivi discorsi, avrà luogo
un breve servizio liturgico a mezzogiorno, presieduto dal Santo Padre
e dall’Arcivescovo di Canterbury. Prima, nel corso della mattinata,
dietro sua richiesta particolare, l’Arcivescovo visiterà gli Scavi
sotto la Basilica di San Pietro per pregare presso la tomba del
Santo, come aveva fatto il suo predecessore, Sua Grazia Rowan
Williams, durante la sua prima visita a Roma. L’Arcivescovo ha
anche espresso il desiderio di raccogliersi in preghiera davanti alla
tomba del Beato Papa Giovanni Paolo II. In seguito, sarà ricevuto
presso il Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei
cristiani dal Cardinale Kurt Koch, il quale gli illustrerà il lavoro
del Dicastero" .
Nessun commento:
Posta un commento