Città
del Vaticano, 10 giugno 2013 (VIS). Il Santo Padre ha nominato il
Reverendo Jeremiah Madimetja Masela, Vescovo della Diocesi di
Polokwane (superficie: 69.533; popolazione: 2.658.000; cattolici:
94.700; sacerdoti: 27; religiosi: 50, diaconi permanenti: 8), Sud
Africa. Il Vescovo eletto è nato nel 1958 a Bergzich (Sud Africa) ed
è stato ordinato sacerdote nel 1984. Dal 1985 al 1999 è stato
Vicario parrocchiale di "St. Peter and Paul" a Seshego e
dal 1988 Parroco della medesima parrocchia; dal 1999 al 2004 è stato
Vicario Generale di Polokwane; dal 2000 al 2005 Amministratore della
Cattedrale del "Sacro Cuore" di Polokwane; dal 2005 al 2008
Direttore Spirituale nel Seminario Maggiore Nazionale di "St.
John Vianney" a Pretoria; dal 2008 al 2011 è stato Vicario
Generale e Parroco a Makopane e a Doorspruit; dal 2011 Amministratore
Apostolico sede vacante di Polokwane.
Sabato
8 giugno il Santo Padre:
-
Ha nominato il Vescovo Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita de
L’Aquila (superficie: 1.516; popolazione: 112.500; cattolici:
111.100; sacerdoti: 118; religiosi: 167; diaconi permanenti: 8),
Italia. L'Arcivescovo eletto è nato ad Ascoli Piceno nel 1948 ed è
stato ordinato sacerdote nel 1973. Dal 1973 al 1975 è stato
Responsabile della Pastorale giovanile diocesana; dal 1973 al 1978
Docente di Religione presso il Liceo Scientifico “Orsini” di
Ascoli Piceno; dal 1975 al 1985 Direttore del Centro Diocesano
Vocazionale; dal 1978 al 1997 Docente di Filosofia, Pedagogia e
Psicologia presso l’Istituto Magistrale “Trebbiani” di Ascoli
Piceno e successivamente presso il Liceo Pedagogico “Stabili”;
dal 1980 al 1985 Parroco di Cerreto di Venarotta; dal 1985 al 1998
Parroco a Trisungo; dal 1991 al 1998 Redattore capo del Bollettino
Diocesano; dal 1985 al 1998 Psicologo presso il Consultorio Familiare
Diocesano e Docente presso la Scuola Diocesana di Teologia. Il 27
giugno 1998 è stato eletto alla sede vescovile di
Latina-Terracina-Sezze-Priverno, ricevendo l’Ordinazione Episcopale
il 20 settembre successivo. Succede all'Arcivescovo Giuseppe
Molinari, del quale il Santo Padre ha accettato la rinuncia al
governo pastorale della medesima arcidiocesi metropolitana,
presentata per raggiunti limiti d'età.
-
Ha nominato l'Arcivescovo Mirosław Adamczyk, Nunzio Apostolico in
Gambia, attualmente Nunzio Apostolico in Liberia.
-
Ha nominato il Vescovo Jean Teyrouz, Vescovo dell'Eparchia
Sainte-Croix-de-Paris (cattolici: 30.200; sacerdoti: 3; religiosi:
5), Francia, all’ufficio di Visitatore Apostolico per gli Armeni
residenti in Europa Occidentale. Succede al Vescovo Grégoire
Ghabroyan, del quale il Santo Padre ha accolto la rinuncia
all'ufficio di Visitatore Apostolico per gli Armeni residenti in
Europa Occidentale, presentata in conformità al canone 201,
paragrafo 1, del Codice di Diritto Canonico per le Chiese Orientali.
Nessun commento:
Posta un commento