Città
del Vaticano, 4 luglio 2013
(VIS). La Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato in un Comunicato
l'adesione dell'Autorità di Informazione Finanziaria della Santa
Sede, Stato della Città del Vaticano, al Gruppo Egmont: In occasione
della sua 21a Plenaria, che ha luogo a Sun City (Sud Africa), il
Gruppo Egmont, che riunisce le Unità di Informazione Finanziaria
(FIUs) a livello mondiale, ha ammesso l’Autorità di Informazione
Finanziaria (AIF) della Santa Sede e Stato della Città del Vaticano
come suo membro a pieno titolo.
La
partecipazione al Gruppo Egmont rappresenta l’inserimento in una
rete globale di Unità di Informazione Finanziaria e facilita lo
scambio di informazioni per la lotta contro i crimini finanziari. Per
la Santa Sede e lo Stato della Città del Vaticano ciò rappresenta
un nuovo passo nella partecipazione a questo impegno internazionale.
“L’ammissione
dell’AIF al Gruppo Egmont rappresenta il riconoscimento degli
sforzi sistematici della Santa Sede e dello Stato della Città del
Vaticano nell’identificare e combattere il riciclaggio del denaro e
il finanziamento del terrorismo” - ha dichiarato René Bruelhart,
Direttore dell’AIF -. “Il nostro inserimento in questa rete
globale promuoverà ulteriormente la nostra capacità di contribuire
alla lotta contro i crimini finanziari”.
Il
Gruppo Egmont è stato fondato nel 1995 e attualmente consiste delle
Unità d’Informazione Finanziaria (FIUs) di oltre 130 Paesi. Esso
costituisce il luogo appropriato per le FIUs di tutto il mondo per lo
scambio di informazioni e per il coordinamento della lotta contro il
riciclaggio del denaro e il finanziamento del terrorismo.
Nessun commento:
Posta un commento