Città
del Vaticano, 25 giugno 2013
(VIS). Un Comunicato della Segreteria Generale del Sinodo dei
Vescovi, emesso questa mattina, rende noto che la medesima Segreteria
Generale, dopo aver concluso l’iter postsinodale riguardante gli
adempimenti istituzionali della Tredicesima Assemblea Generale
Ordinaria, che ha avuto luogo nel mese di ottobre 2012 sul tema "La
nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana",
si dedica ora alla procedura preparatoria della XIV Assemblea
Generale Ordinaria prevista per l’anno 2015.
Nel
processo di scelta del tema per tale Assemblea si è inserita la
quarta riunione del XIII Consiglio Ordinario, che nei giorni 13-14
giugno 2013 ha avuto all’ordine del giorno la discussione delle
proposte inviate al riguardo dai Sinodi dei Vescovi delle Chiese
Cattoliche Orientali "sui iuris", dalle Conferenze
Episcopali, dai Dicasteri della Curia Romana, dall’Unione dei
Superiori Generali, organismi istituzionalmente consultati
nell’ambito della cooperazione all’attività sinodale.
I
lavori hanno avuto inizio con l’intervento del Segretario Generale
del Sinodo dei Vescovi, Arcivescovo Nikola Eterović, che nel suo
indirizzo ha fatto riferimento all’Anno della Fede in corso,
durante il quale hanno avuto luogo eventi storici, quali la rinuncia
al ministero petrino da parte di Benedetto XVI e la successiva
elezione del nuovo Vescovo di Roma, Papa Francesco.
Ai
lavori della quarta riunione del XIII Consiglio della Segreteria
Generale hanno partecipato il Cardinale Wilfrid Fox Napier, O.F.M.,
Arcivescovo di Durban (Sud Africa); il Cardinale Peter Kodwo Appiah
Turkson, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della
Pace; il Cardinale George Pell, Arcivescovo di Sydney (Australia); il
Cardinale Péter Erdő, Arcivescovo di Esztergom-Budapest, Presidente
della Conferenza Episcopale Ungherese e del Consiglio delle
Conferenze Episcopali dell'Europa (C.C.E.E.); il Cardinale Oswald
Gracias, Arcivescovo di Bombay (India), Segretario Generale della
"Federation of Asian Bishops' Conferences" (F.A.B.C.); il
Cardinale Odilo Pedro Scherer, Arcivescovo di São Paulo (Brasile);
il Cardinale Donald William Wuerl, Arcivescovo di Washington (Stati
Uniti d'America); il Cardinale Luis Antonio G. Tagle, Arcivescovo di
Manila (Filippine); Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Arcivescovo
Maggiore di Kyiv-Halyč; l'Arcivescovo Bruno Forte, di Chieti-Vasto
(Italia); il Vescovo Santiago Jaime Silva Retamales, Ausiliare di
Valparaíso (Cile), Segretario Generale del Consiglio Episcopale
Latinoamericano (C.E.L.AM.).
Nella
mattinata del 13 giugno i Membri del Consiglio sono stati ricevuti in
udienza da Sua Santità Papa Francesco. La riunione poi è proseguita
nei due gruppi, inglese e italiano, nei quali i Membri hanno potuto
approfondire criteri e motivazioni della scelta del tema della
prossima Assemblea, allo scopo di elaborare alcune opzioni da
sottoporre al Santo Padre per la decisione finale. I Membri, infine,
hanno fissato la data della quinta riunione del Consiglio nei giorni
7-8 ottobre 2013 e posto fine ai lavori con la preghiera, affidando
alla intercessione della Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa, la
futura attività sinodale.
Nessun commento:
Posta un commento