Città
del Vaticano, 23 giugno 2013 (VIS). Questa mattina, dopo la recita
dell'Angelus, Papa Francesco ha raggiunto la stazione ferroviaria
vaticana per incontrare 250 bambini, dai 6 ai 10 anni, partecipanti
all'iniziativa "Treno dei Bambini, un viaggio attraverso la
bellezza", promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura
nell'ambito del "Cortile dei Bambini", in collaborazione
con le Ferrovie dello Stato Italiane.
Il
treno, proveniente da Milano, con tappe a Bologna e Firenze, è
giunto poco dopo le 12:00 di questa mattina. La prima forte
impressione è stata l'immensa cupola di San Pietro che ha dato il
benvenuto ai bambini e l'emozione quando il treno è stato trainato
da un locomotore diesel fino alla stazione ferroviaria del Vaticano.
Mentre il treno entrava lentamente nella stazione di San Pietro, un
misto di commozione, nervosismo e batticuore dava forma a questo
momento tanto speciale.
Infine
le porte del treno si sono aperte e i bambini protagonisti della
giornata, accompagnati dai familiari e dai maestri, hanno calcato il
suolo vaticano. Papa Francesco è giunto alle 12:20, ha salutato i
bambini e ha chiacchierato con loro, rivolgendo alcune domande sul
viaggio, fra risate, baci e abbracci. La stazione ferroviaria
vaticana era colma della gioia dei bambini che per un giorno sono
state autentiche stelle, catturando tutta l'attenzione del Papa che
li ha trattati da piccoli re.
Il
progetto "Treno dei Bambini. Un viaggio attraverso la bellezza"
ha il fine di avvicinare i bambini segnati da esperienze di difficile
inserimento nella società e con problematiche psico-sociali, alla
comunicazione visiva e al linguaggio delle immagini attraverso la
visita di opere artistiche - in particolare la Basilica di San Pietro
in Vaticano e il Duomo delle diverse città - e attraverso laboratori
didattici.
Nessun commento:
Posta un commento