Città
del Vaticano, 18 giugno 2013
(VIS). Questa mattina, presso la Sala Stampa della Santa Sede, si è
tenuta una Conferenza Stampa di presentazione del "Treno dei
Bambini. Un viaggio attraverso la bellezza". Alla Conferenza
Stampa sono intervenuti il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente
del Pontificio Consiglio per la Cultura e l'Ingegner Mauro Moretti,
Amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Il
Progetto è caratterizzato dal viaggio di circa 450 bambini, segnati
da esperienze di difficile inserimento nella società e con
problematiche psico-sociali, e dei loro accompagnatori, su un treno
FrecciaArgento, interamente messo a disposizione da Ferrovie dello
Stato Italiane. Il treno partirà da Milano il 23 giugno ed
effettuerà due fermate intermedie, a Bologna e Firenze, prima di
giungere a Roma nella stazione di San Pietro (in Vaticano), dove, i
bambini saranno accolti dal Papa stesso.
Scopo
del "Treno dei bambini, un viaggio attraverso la bellezza"
è anche quello di promuovere l'esperienza diretta della creazione
artistica, avvicinare cioè i bambini alla comunicazione visiva e al
linguaggio delle immagini. Durante il viaggio da Milano a Roma,
saranno proposti altri percorsi educativi ed artistici dedicati ai
bambini, forniti dal personale di Ferrovie dello Stato Italiane.
"Io
sono partito proprio dai bambini - ha detto il Cardinale Ravasi -
perché penso che è lì la radice dalla quale dobbiamo costruire una
generazione di giovani che abbiano ancora, da un lato la bellezza
della creatività - che non appaiano già vecchi in partenza - che
non siano già scoraggiati come lo siamo noi, ma che siano pronti a
vivere di più il futuro che li attende. Le religioni in fondo hanno
proprio questo scopo fondamentale: insegnare a coniugare, declinare
continuamente il futuro, cioè la speranza".-
Nessun commento:
Posta un commento