Città
del Vaticano, 6 giugno 2013
(VIS). Il Santo Padre ha nominato il Padre Lionginas Virbalas, S.J.,
Vescovo di Panevézys (superficie: 13.000; popolazione: 390.200;
cattolici: 321.000; sacerdoti: 98; religiosi: 76), Lituania. Il
Vescovo eletto è nato nel 1961 a Birzai (Lituania), nel 1989 è
entrato nella Compagnia di Gesù, è stato ordinato sacerdote nel
1991 ed ha emesso la Professione perpetua nel 2003. Dal 1994 al 1995
è stato assistente del Maestro dei novizi in Austria; dal 1997 al
2005 è stato Rettore della Chiesa di San Casimiro di Vilnius e dal
1999 al 2004 Docente di Teologia Spirituale nel Seminario Maggiore.
Dal 2001 al 2003 è stato membro della Commissione per la vita dei
sacerdoti e la promozione delle vocazioni della Conferenza Episcopale
Lituana. Nel 2003 è stato nominato Consultore della Curia
Provinciale dei Gesuiti di Lituania e Direttore di una Casa per
Esercizi Spirituali. Dal 2005 al 2009 è stato Segretario generale
Aggiunto della Conferenza Episcopale Lituana. Dal 2009 al 2010 è
stato parroco di “San Casimiro” a Vilnius. È
stato finora Rettore del Pontificio Collegio Russo di Santa
Teresa del Bambino Gesù in Roma. Succede al Vescovo Jonas Kauneckas,
del quale il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo
pastorale della medesima diocesi, presentata per raggiunti limiti
d'età.
Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS
Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana... [+]
ultime 5 notizie
giovedì 6 giugno 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Copyright © VIS - Vatican Information Service
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
Nessun commento:
Posta un commento