CITTA' DEL VATICANO, 6 SET. 2004 (VIS). Questa mattina è stato reso pubblico un Messaggio, del Santo Padre Giovanni Paolo II al Vescovo Pier Giorgio Micchiardi, di Acqui (Italia), a motivo del millenario della nascita del Vescovo San Guido, principale Patrono della Diocesi.
Nel Messaggio, datato 30 luglio e reso pubblico oggi, il Papa ricorda l'impegno di San Guido "nell'istituire e consolidare le pievi rurali, sparse nel territorio, facendone altrettanti punti di riferimento per la vita religiosa e sacramentale dei fedeli, in un tempo in cui il tessuto pastorale della Diocesi versava in difficili e precarie condizioni a motivo di invasioni, guerre e carestie".
"Oltre all'incremento delle Pievi, San Guido curò con zelo la formazione spirituale e culturale del clero". In merito il Santo Padre sottolinea che davanti alla diminuzione del numero di sacerdoti è necessaria "una rinnovata pastorale vocazionale", "un'attenta opera di preparazione degli aspiranti al sacerdozio, che ne assicuri un'adeguata formazione umana, intellettuale e spirituale, in risposta alle complesse esigenze del mondo di oggi".
MESS/SAN GUIDO/MICCHIARDI VIS 20040906 (180)
Nel Messaggio, datato 30 luglio e reso pubblico oggi, il Papa ricorda l'impegno di San Guido "nell'istituire e consolidare le pievi rurali, sparse nel territorio, facendone altrettanti punti di riferimento per la vita religiosa e sacramentale dei fedeli, in un tempo in cui il tessuto pastorale della Diocesi versava in difficili e precarie condizioni a motivo di invasioni, guerre e carestie".
"Oltre all'incremento delle Pievi, San Guido curò con zelo la formazione spirituale e culturale del clero". In merito il Santo Padre sottolinea che davanti alla diminuzione del numero di sacerdoti è necessaria "una rinnovata pastorale vocazionale", "un'attenta opera di preparazione degli aspiranti al sacerdozio, che ne assicuri un'adeguata formazione umana, intellettuale e spirituale, in risposta alle complesse esigenze del mondo di oggi".
MESS/SAN GUIDO/MICCHIARDI VIS 20040906 (180)
Nessun commento:
Posta un commento