IL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II HA REDATTO UN MESSAGGIO indirizzato al Vescovo Lucien Fruchaud, de Saint-Brieuc et Tréguier (Francia), a motivo del settimo centenario della nascita di Sant'Ivo, uno dei Patroni della Bretagna. Nel testo, che porta la data del 13 maggio, il Papa ricorda che il Santo, magistrato, avvocato e sacerdote, si impegnò nella difesa dei "diritti fondamentali della persona, del rispetto della sua dignità originale e trascendente e della salvaguardia che il diritto deve assicurare all'individuo. (…) I valori proposti da Sant'Ivo conservano una sorprendente attualità. La sua preoccupazione di promuovere una giustizia equa e di difendere il diritto dei più poveri, invita oggi gli artigiani della costruzione europea a non trascurare nessuno sforzo perché i diritti di tutti, in particolare dei più deboli, siano riconosciuti e difesi. L'Europa dei diritti umani deve fare in modo che gli elementi oggettivi della legge naturale rimangano la base delle leggi positive".
IL GRUPPO MISTO DI LAVORO (GML) TRA LA CHIESA CATTOLICA e il Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC), si sono riuniti in Sessione Plenaria, nei pressi di Bari (Italia), dal 5 all'11 maggio 2003, per analizzare le attività portate a compimento dall'ultimo incontro. I Rappresentanti del CEC hanno riferito sui risultati della Commissione Speciale sulle Relazioni con le Chiese Ortodosse, e sui progetti riguardanti gli eventi futuri come la Conferenza sulla Missione mondiale e l'Evangelizzazione, in programma nel 2005. I Rappresentanti della Chiesa cattolica hanno presentato un'ampia analisi sulle relazioni e i dialoghi bilaterali tra la Chiesa cattolica e Ortodossi, Anglicani, Luterani, Metodisti, Riformati, Mennoniti, Pentecostali, Discepoli di Cristo, così come le consultazioni con gli Avventisti del Settimo Giorno e gli Evangelici. Gran parte dell'incontro è stato dedicato alla discussione e all'esame dettagliato delle bozze dei testi riguardanti le tre principali aree di studio nell'agenda del GML: "Le implicazioni ecclesiologiche del Battesimo"; "La natura e lo scopo del dialogo ecumenico"; "La partecipazione della Chiesa cattolica nei Consigli Nazionali e Regionali di Chiese".
…/IN BREVE/… VIS 20030519 (330)
Nessun commento:
Posta un commento