Città
del Vaticano, 20 giugno 2013
(VIS). Una Nota di Padre Federico Lombardi, S.I., Direttore della
Sala Stampa della Santa Sede, informa che nella mattinata di ieri,
nell'Aula vecchia del Sinodo si è tenuto un Incontro, organizzato
dalla Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede, dei
responsabili amministrativi dei vari dicasteri ed enti dipendenti
della Santa Sede.
L'Incontro
al quale era presente tutto il personale della Prefettura,
accompagnato dai revisori internazionali, ha fatto seguito ad un
primo analogo, tenuto nel dicembre scorso, per la presentazione del
nuovo Regolamento della Prefettura e sarà seguito da altri,
verosimilmente a scadenza semestrale.
Dopo
la lettura di un breve messaggio di saluto del Santo Padre, a firma
del Segretario di Stato, Cardinale Tarcisio Bertone e l'introduzione
del Cardinale Giuseppe Versaldi, Presidente della Prefettura degli
Affari Economici, è stato presentato un interessante accordo in base
a cui il Banco Santander è disponibile a mettere a disposizione
della Prefettura conoscenze e risorse formative attinte alla grande
rete di rapporti del Banco stesso con il mondo universitario
internazionale. All'Incontro è intervenuto anche l'Arcivescovo
Angelo Becciu, Sostituto per i Rapporti con gli Stati, che ha portato
il suo saluto e incoraggiamento. Il Segretario del Dicastero,
Monsignor Vallejo Balda e il Ragioniere Generale Dottor Fralleoni,
sono intervenuti a loro volta per spiegare lo sviluppo storico della
redazione dei bilanci consolidati da parte della Prefettura e
l'importanza di un'adeguata redazione dei bilanci preventivi per il
governo dell'amministrazione economica.
In
particolare si è data informazione sui progressi compiuti nella
preparazione di un bilancio consolidato che non si limiti alle due
aree specifiche della Curia e dello Stato della Città del Vaticano,
ma si allarghi anche alle aree della pastorale e delle attività
caritative che fanno capo alla Santa Sede. I bilanci in questione
verranno presentati in modo documentato e dettagliato alla prossima
riunione del Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi
organizzativi ed economici della Santa Sede, il cosiddetto "Consiglio
dei 15", che si riunirà come di consueto nei primi giorni di
luglio.
L'incontro
è proseguito con una serie di interventi e domande dei partecipanti,
fra cui, da segnalare, gli interventi dei revisori internazionali, la
cui presenza e partecipazione è stata molto apprezzata da tutti i
presenti.
Nessun commento:
Posta un commento