Città
del Vaticano, 28 giugno 2013
(VIS). Il Santo Padre:
-
Ha nominato il Reverendo Bruno Feillet, Vescovo Ausiliare di Reims
(superficie: 6.931; popolazione: 619.000; cattolici: 571.000;
sacerdoti: 127; religiosi: 260; diaconi permanenti: 36), Francia. Il
Vescovo eletto è nato nel 1959 a Caudéran (Francia) ed è stato
ordinato sacerdote nel 1988. Dal 1989 al 1992 è stato Vicario
parrocchiale nella Parrocchia d’Aulnoye-lez-Valenciennes e
Cappellano per gli studenti all’Università di Valenciennes; dal
1992 al 1995 è stato Vicario parrocchiale nella Parrocchia St Géry
a Valenciennes e Cappellano regionale per la “Mission Etudiante”;
dal 1998 al 2006 Membro dell’équipe animatrice nel Seminario
interdiocesano di Lille e Docente di teologia morale al medesimo
Seminario; dal 2006 al 2009 Rettore della Basilica
Notre–Dame-du-Saint-Cordon a Valenciennes e Parroco in solidum
della Parrochia Saint-Jean-Baptiste-de-l’Escaut nella medesima
città; dal 2009 è Parroco-Decano di Valenciennes e del suo
agglomerato urbano, e dal 2010 anche Responsabile diocesano della
formazione permanente. Dal 1998 è Docente di Filosofia e di
Teologia Morale e Membro del servizio diocesano della Pastorale
familiare; dal 2007, Docente all’ “Université Catholique d’été”
per la Chiesa del Marocco. Dal 2002 al 2010 è stato Segretario del
Consiglio Presbiterale per due mandati.
-
Ha nominato il Monsignor Ángel Fernández Collado, Ausiliare
dell’arcidiocesi di Toledo, Primate di Spagna (superficie: 19.333;
popolazione: 729.200; cattolici: 638.500; sacerdoti: 465; religiosi:
958), Spagna. Il Vescovo eletto è nato a Los Cerralbos (Spagna) nel
1952 ed è stato ordinato sacerdote nel 1977. Dal 1977 al 1978
Vicario parrocchiale della parrocchia di El Buen Pastor e dal 1978 al
1982 della parrocchia di San José Obrero; Assistente diocesano
dell’Azione Cattolica femminile; Cappellano delle Serve di Maria;
Ausiliare dell’Archivio della Cattedrale Primate; Vicesegretario
per gli Estudios visigóticos y mozárabes de Toledo; Postulatore per
le Cause di canonizzazione; Decano-Tutore della Sezione di Sacra
Teologia dell’Istituto Teologico San Ildefonso nel Seminario
Maggiore di Toledo; Delegato Episcopale per la Caritas Diocesana, per
il Patrimonio Culturale e artistico, e per la Vita Consacrata;
Direttore del Segretariato per la Formazione permanente del clero;
Pro-Vicario Generale. Dal 1984 Professore di Storia della Chiesa nel
Seminario Conciliare San Ildefonso; dal 1985 Cappellano Mozarabico e
dal 2001 Canonico della Santa Chiesa Cattedrale Primate; dal 2002
Professore, Vicedirettore e dal 2008 Coordinatore del Biennio di
Storia Ecclesiastica dell’Istituto Superiore di Studi Teologici San
Ildefonso di Toledo; dal 2003 Archivista della Cattedrale Primate e
delle Biblioteche Capitolari; dal 2010 Vicario Generale e Moderatore
della Curia; dal 2012 Coordinatore della Sezione Storica dell’Aula
de Estudios Hispano-Mozárabes.
-
Ha nominato il Padre Varghese Thottamkara, CM, Coadiutore del Vicario
Apostolico di Nekemte (superficie: 98.972; popolazione: 7.241.000;
cattolici: 55.453; sacerdoti: 28; religiosi: 85), Etiopia. Il Vescovo
eletto è nato nel 1959 a Thottuva (India), è entrato nella
Congregazione dei Padri Lazzaristi nel 1982, ha fatto la professione
solenne nel 1986 ed è stato ordinato sacerdote nel 1987. Dal 1988 al
1990 Parroco nelle parrocchie di Muniguda e Allada, in Diocesi di
Berhampur, in Orissa (India); dal 1990 al 1993 Vice-Rettore ed
insegnante nel Seminario minore di Ambo (Etiopia); dal 1993 al 1995
Rettore ed insegnante nel Seminario maggiore C.M. di Addis Abeba; dal
1998 al 2005 Consigliere della Provincia Lazzarista Etiopica e
Professore all’Istituto Teologico St. Francis di Addis Abeba; dal
2005 al 2006 Procuratore Generale della Congregazione dei Lazzaristi;
dal 2006 al 2010 Provinciale della Provincia Sud dell’India; dal
2010 Assistente del Superiore Generale della Congregazione dei Padri
Lazzaristi.
-
Ha confermato la rielezione del Padre Pierbattista Pizzaballa,
O.F.M.,
a Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, per un ulteriore triennio.
a Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, per un ulteriore triennio.
-
Ha nominato il Monsignore Pietro Milite, Promotore di Giustizia del
Tribunale della Rota Romana, finora Notaro del medesimo Tribunale.
Nessun commento:
Posta un commento