-
Ha nominato il Sacerdote José Carlos Brandão Cabral, Vescovo di
Almenara (superficie: 15.738; popolazione: 192.800; cattolici:
147.300; sacerdoti: 18; religiosi: 39), Brasile. Il Vescovo eletto è
nato nel 1963 a Tupã (Brasile) ed è stato ordinato sacerdote nel
1993 ed è stato incardinato nella diocesi di Limeira. Dal 1993 è
stato Parroco della Parrocchia di "Menino Jesus"; dal 1999
al 2004 Cappellano della “Casa de Misericórdia”; dal 1995 al
2004 Direttore Spirituale del Seminario Maggiore “São João Maria
Vianney”; dal 2003 al 2005 Vicario Episcopale; dal 2005 Giudice
Uditore del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Campinas e dal
2008 Cancelliere diocesano. Succede al Vescovo Hugo Maria Van
Steekelenburg, O.F.M., del quale il Santo Padre ha accettato la
rinuncia al governo pastorale della medesima diocesi, presentata per
raggiunti limiti d'età.
-
Ha nominato il Vescovo José Carlos Chacorowski, C.M., Vescovo di
Caraguatatuba (superficie: 1.992; popolazione: 292.000; cattolici:
179.600; sacerdoti: 21; religiosi: 53; diaconi permanenti: 6),
Brasile. È stato finora Ausiliare di São Luís do Maranhão
(Brasile).
-
Ha nominato il Padre Joseph Mopeli Sephamola, O.M.I., Vescovo
della Diocesi di Qacha’s Nek (superficie: 11.500; popolazione:
400.000; cattolici: 200.000; sacerdoti: 22; religiosi: 104), Lesotho.
Il Vescovo eletto è nato nel 1960 a Tsoelike Ha Atlali (Lesotho);
nel 1983 è stato ammesso nel noviziato degli Oblati di Maria
Immacolata, nel 1984 ha emesso la prima professione religiosa e
quella solenne nel 1989, è stato ordinato sacerdote nel 1991. Dal
1991 al 2000 è stato Missionario nello Zambia; dal 2001 al 2003
inviato nello Scolasticato O.M.I. a Roma; dal 2004 al 2008 Maestro
dei Novizi a Villa Maria, Quthing, Qacha’s Nek; dal 2009 al 2011
Inviato in Sud Africa per studi in Spiritualità; dal luglio 2011
Ministro Provinciale dei Padri Oblati in Lesotho.
Nessun commento:
Posta un commento