Città del Vaticano, 23 marzo 2013 (VIS). Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Padre Federico Lombardi, S.I., ha definito l'incontro di questa mattina, fra il Papa Francesco ed il Vescovo emerito di Roma Benedetto XVI, "un momento di altissima, profondissima comunione". Sebbene non sia stata fornita una copertura in diretta dello storico evento, sono state diffuse immagini registrate dei due Pontefici che pregano insieme e che siedono nella Biblioteca del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo. Di seguito riportiamo le parole con le quali Padre Lombardi ha descritto lo storico evento.
"L’elicottero
è atterrato a Castel Gandolfo, all’eliporto, verso le 12.15 e la
macchina con il Papa emerito si è avvicinata al luogo
dell’atterraggio dell’elicottero. Il Santo Padre è sceso: era
accompagnato dal Sostituto della Segreteria di Stato, Monsignor
Becciu, da Monsignor Sapienza e da Monsignor Alfred Xuereb.
Appena
il Papa è sceso, il Papa emerito si è avvicinato a lui e c’è
stato un bellissimo abbraccio tra i due. Poi, dopo brevi saluti anche
alle altre persone presenti – il Vescovo di Albano e il Direttore
delle Ville Pontificie, Petrillo – sono saliti in macchina: il Papa
Francesco è salito alla destra, quindi nel posto classico del Papa,
mentre il Papa emerito si è posto alla sinistra. Vi era anche sulla
stessa macchina Monsignor Georg Gänswein, che è Prefetto della Casa
Pontificia.
E
così, la macchina si è portata poi agli ascensori e quindi i due
protagonisti dello storico incontro sono saliti nell’appartamento e
si sono recati subito alla cappella per un momento di preghiera.
Nella
cappella, il Papa emerito ha offerto il posto d’onore a Papa
Francesco, ma questi ha detto: “Siamo fratelli”, e ha voluto che
si inginocchiassero insieme allo stesso banco. Dopo un breve momento
di preghiera, si sono portati alla Biblioteca privata dove, verso le
12.30, è incominciato l’incontro riservato. È
la Biblioteca in cui normalmente il Papa riceve gli ospiti importanti
a Castel Gandolfo. Papa Francesco ha portato una bella icona in dono
al Papa emerito e poi è incominciato il colloquio che è finito alle
13.15, è durato quindi circa 45 minuti. Da notare, per quanto
riguarda l’abbigliamento, che effettivamente – come avevamo
accennato in precedenza – il Papa emerito porta una semplice talare
bianca, senza fascia e senza mantelletta: sono i due particolari che
lo distinguono, invece, dall’abbigliamento di Papa Francesco che ha
anche una mantelletta e la fascia.
Per
il pranzo è prevista la presenza dei due segretari, di Monsignor
Georg e di Monsignor Xuereb, quindi l’aspetto totalmente privato e
riservato del colloquio si è concluso con il colloquio nella
Biblioteca.
Il
Papa emerito ha intenzione di accompagnare anche all’eliporto Papa
Francesco, quando sarà il momento di rientrare. Ricordo ancora che
questo non è il primo incontro: è il primo incontro di persona,
però Papa Francesco ha già rivolto molte volte il suo pensiero al
Papa emerito: sia già dalla Loggia delle Benedizioni, in occasione
della prima comparsa alla Loggia, sia poi con due telefonate
personali: la sera stessa dell’elezione e il giorno di San Giuseppe
per fare gli auguri. Quindi, il colloquio era già avviato, anche se
l’incontro personale, fisico non era ancora avvenuto.
Ricordiamo
anche che il Papa emerito aveva già manifestato la sua
incondizionata riverenza e obbedienza per il suo successore in
occasione dell’incontro con i cardinali, il 28 febbraio, e quindi
ha avuto certamente modo, in questo incontro – che è stato un
momento di altissima, profondissima comunione – di rinnovare questo
suo atto di riverenza e di obbedienza al suo successore, mentre
certamente Papa Francesco ha rinnovato la gratitudine sua e di tutta
la Chiesa per il ministero svolto da Papa Benedetto nel corso del suo
pontificato".
Nessun commento:
Posta un commento