Città
del Vaticano, 25 marzo 2013
(VIS). Il Giardino Quadrato, creato in pieno Cinquecento per volontà
di Papa Paolo III - il Papa Farnese che nel 1534 commissionò a
Michelangelo il "Giudizio Universale" - da oggi sarà
aperto al pubblico che visita i Musei Vaticani.
Realizzato
dall'architetto ferrarese Jacopo Meleghino, è un classico giardino
all'italiana che occupa una superficie di 7.735 metri quadrati, quasi
un ettaro, destinato un tempo agli ospiti illustri della Corte
Pontificia. Compartito in quattro
aiuole bordate di siepi, è stato attrezzato di nuovissime panchine
per offrire ai visitatori dei Musei Vaticani una pausa di relax. Dal
giardino è visibile la Cupola di San Pietro, il bosco che copre il
Colle Vaticano e la parete della Pinacoteca dove sono custoditi i
capolavori di Raffaello, di Leonardo e di Caravaggio.
Il
Giardino Quadrato è aperto al pubblico con il normale orario dei
Musei Vaticani.
Nessun commento:
Posta un commento