CITTA' DEL VATICANO, 7 GEN. 2006 (VIS). Questa mattina il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto in udienza i "Gentiluomini di Sua Santità" ed ha manifestato loro la sua gratitudine per il servizio che rendono al Successore di Pietro. I Gentiluomini di Sua Santità sono laici che appartengono alla Famiglia Pontificia e che prestano la loro opera in occasione di cerimonie e ricevimenti ufficiali quando il Papa incontra i Capi di Stato, i primi Ministri ed altre Autorità.
"Il vostro, cari Gentiluomini" - ha detto il papa - "è un servizio d'onore che si inserisce nella secolare tradizione della Casa pontificia. Oggi, certo, tutto in essa appare maggiormente semplificato, ma se rispetto al passato cambiano le funzioni e i ruoli, identico permane lo scopo di coloro che vi lavorano, quello cioè di servire il Successore dell'Apostolo Pietro".
Nel periodo di Natale, ha sottolineato il Pontefice "abbiamo guardato costantemente al Salvatore venuto sulla terra. (...) Avvolti da questo grande Mistero, iniziamo con serenità e fiducia questo nuovo anno sotto il segno dell'amore vivificante di Dio".
"Nella Chiesa ogni compito è importante, quando si coopera alla realizzazione del Regno di Dio. La barca di Pietro, per poter procedere sicura, ha bisogno di tante nascoste mansioni, che insieme ad altre più appariscenti contribuiscono al regolare svolgimento della navigazione. Indispensabile è non perdere mai di vista il comune obbiettivo, e cioè la dedizione a Cristo e alla sua opera di salvezza".
AC/SERVIZIO/GENTILUOMINI VIS 20060109 (250)
Inizio - VIS Vaticano - Ricevere VIS - Contattaci - Calendario VIS
Il Vatican Information Service (VIS), istituito nell'ambito della Sala Stampa della Santa Sede, è un bollettino telematico che diffonde notizie relative all'attività magistrale e pastorale del Santo Padre e della Curia Romana... [+]
ultime 5 notizie
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Copyright © VIS - Vatican Information Service
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
In accordo con le norme internazionali sulla Proprietà Intellettuale e sui Diritti d'Autore, il VIS autorizza riprodurre le notizie contenute nei servizi del VIS, parzialmente o totalmente, sempre citando la fonte: (VIS - Vatican Information Service).
Nessun commento:
Posta un commento