CITTA' DEL VATICANO, 15 APR. 2004 (VIS). Nel suo rapporto annuale recentemente pubblicato, il Pontificio Consiglio "Cor Unum", strumento della carità del Papa, ha annunciato che l'assistenza finanziaria offerta a nome del Santo Padre per i soccorsi d'urgenza e la promozione umana e per le Fondazioni "Giovanni Paolo II per il Sahel" e la "Populorum Progressio", ha raggiunto nel 2003 l'importo totale di US$ 6.482.000.=
Le offerte a favore dei fratelli più provati nello spirito e nel corpo provengono da singoli fedeli, comunità parrocchiali e diocesane ed istituti religiosi nel mondo. In particolare il Messaggio del Santo Padre in occasione della Quaresima 2004, sul tema: "Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me", ha suscitato una miriade di iniziative. Nel Messaggio Giovanni Paolo II scrive: "Penso con grata ammirazione a coloro che si prendono cura della formazione dell'infanzia in difficoltà ed alleviano le sofferenze dei bambini e dei loro familiari, causate dai conflitti e dalla violenza, dalla mancanza di cibo e di acqua, dall'emigrazione forzata e da tante forme di ingiustizia esistenti nel mondo".
Un totale di US$ 1.680.000.= è stato erogato per progetti di promozione umana in 33 Paesi, e, in 23 Paesi, per soccorsi d'urgenza nei luoghi colpiti da calamità naturali, terremoti, inondazioni, devastati da guerre, siccità e carestie, ed infine a favore di progetti destinati a rifugiati e migranti ed ai malati di Hiv/Aids. I rimanenti fondi sono stati assegnati alla due Fondazioni istituite da Giovanni Paolo II nell'ambito di "Cor Unum": US$ 1.843.000.= alla Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel, creata nel 1984 e US$ 2.959.000:= (2.474.000 Euro) alla Fondazione "Populorum Progressio", istituita nel 1992.
Infine il Rapporto di "Cor Unum" precisa che: "In casi particolari, il Santo Padre ha voluto inviare sul posto come Suo speciale Messaggero l'Arcivescovo Paul Josef Cordes, Presidente di 'Cor Unum', per manifestare la spirituale vicinanza della Chiesa Universale e della Sede Apostolica alle popolazioni colpite e per incoraggiare quanti erano impegnati nell'opera di soccorso". L'Arcivescovo Cordes si è recato in Vietnam nel gennaio scorso e in Iraq dal 29 maggio al 3 giugno 2003.
CON-CU/CARITÁ DEL PAPA 2003/CORDES VIS 20040415 (360)
Le offerte a favore dei fratelli più provati nello spirito e nel corpo provengono da singoli fedeli, comunità parrocchiali e diocesane ed istituti religiosi nel mondo. In particolare il Messaggio del Santo Padre in occasione della Quaresima 2004, sul tema: "Chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me", ha suscitato una miriade di iniziative. Nel Messaggio Giovanni Paolo II scrive: "Penso con grata ammirazione a coloro che si prendono cura della formazione dell'infanzia in difficoltà ed alleviano le sofferenze dei bambini e dei loro familiari, causate dai conflitti e dalla violenza, dalla mancanza di cibo e di acqua, dall'emigrazione forzata e da tante forme di ingiustizia esistenti nel mondo".
Un totale di US$ 1.680.000.= è stato erogato per progetti di promozione umana in 33 Paesi, e, in 23 Paesi, per soccorsi d'urgenza nei luoghi colpiti da calamità naturali, terremoti, inondazioni, devastati da guerre, siccità e carestie, ed infine a favore di progetti destinati a rifugiati e migranti ed ai malati di Hiv/Aids. I rimanenti fondi sono stati assegnati alla due Fondazioni istituite da Giovanni Paolo II nell'ambito di "Cor Unum": US$ 1.843.000.= alla Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel, creata nel 1984 e US$ 2.959.000:= (2.474.000 Euro) alla Fondazione "Populorum Progressio", istituita nel 1992.
Infine il Rapporto di "Cor Unum" precisa che: "In casi particolari, il Santo Padre ha voluto inviare sul posto come Suo speciale Messaggero l'Arcivescovo Paul Josef Cordes, Presidente di 'Cor Unum', per manifestare la spirituale vicinanza della Chiesa Universale e della Sede Apostolica alle popolazioni colpite e per incoraggiare quanti erano impegnati nell'opera di soccorso". L'Arcivescovo Cordes si è recato in Vietnam nel gennaio scorso e in Iraq dal 29 maggio al 3 giugno 2003.
CON-CU/CARITÁ DEL PAPA 2003/CORDES VIS 20040415 (360)
Nessun commento:
Posta un commento