CITTA' DEL VATICANO, 1 APR. 2004 (VIS). Questa mattina il Santo Padre Giovanni Paolo II ha ricevuto il Rettore, i Professori e gli Alunni del Pontificio Collegio Pio Brasiliano di Roma, in occasione del 70° anniversario di fondazione.
Il Papa ha affermato che il Collegio, fondato per volere di Papa Pio XI e dell'Episcopato Brasiliano ed in particolare del Cardinale Dom Sebastião Leme, "offre un ambiente propizio per una più ampia formazione accademica e spirituale, tanto necessaria alla vostra missione sacerdotale. Trascorrere alcuni anni a Roma offre numerose occasioni di entrare in contatto con le memorie storiche dei primi secoli del Cristianesimo, di aprirsi alla dimensione universale della Chiesa, di promuovere la comunione ecclesiale e la disposizione ad accogliere gli insegnamenti del Magistero".
In merito all'importanza della formazione, il Santo Padre ha sottolineato che: "È una responsabilità che ricade in modo particolare sui vostri professori, nelle università da voi frequentate, ma specialmente sui religiosi della Compagnia di Gesù incaricati della direzione e animazione del Collegio. Che lo spirito di Sant'Ignazio continui ad incoraggiarvi, perché l'Episcopato Brasiliano e tutto il Popolo di Dio si avvalgano dell'opera di sacerdoti santi e saggi, autentici pastori di anime. Questa responsabilità è ancora maggiore se pensiamo che alcuni sacerdoti provengono da altri paesi dell'America Latina, da Africa, Oceania ed Europa".
AC/FORMAZIONE/COLLEGIO PIO BRASILIANO VIS 20040401 (230)
Il Papa ha affermato che il Collegio, fondato per volere di Papa Pio XI e dell'Episcopato Brasiliano ed in particolare del Cardinale Dom Sebastião Leme, "offre un ambiente propizio per una più ampia formazione accademica e spirituale, tanto necessaria alla vostra missione sacerdotale. Trascorrere alcuni anni a Roma offre numerose occasioni di entrare in contatto con le memorie storiche dei primi secoli del Cristianesimo, di aprirsi alla dimensione universale della Chiesa, di promuovere la comunione ecclesiale e la disposizione ad accogliere gli insegnamenti del Magistero".
In merito all'importanza della formazione, il Santo Padre ha sottolineato che: "È una responsabilità che ricade in modo particolare sui vostri professori, nelle università da voi frequentate, ma specialmente sui religiosi della Compagnia di Gesù incaricati della direzione e animazione del Collegio. Che lo spirito di Sant'Ignazio continui ad incoraggiarvi, perché l'Episcopato Brasiliano e tutto il Popolo di Dio si avvalgano dell'opera di sacerdoti santi e saggi, autentici pastori di anime. Questa responsabilità è ancora maggiore se pensiamo che alcuni sacerdoti provengono da altri paesi dell'America Latina, da Africa, Oceania ed Europa".
AC/FORMAZIONE/COLLEGIO PIO BRASILIANO VIS 20040401 (230)
Nessun commento:
Posta un commento